Giorgio Gaber
Guest Post
Riccardo Milani
Conoscere Giorgio Gaber, artista e uomo

Riccardo Milani ha colto l’essenza dell’artista e dell’uomo Giorgio Gaber con il documentario Io, Noi e Gaber.

Di Letizia Rogolino*

Il personaggio talentuoso e carismatico che ha incantato il pubblico per molti anni, nato a Milano il 25 Gennaio 1939, ha vissuto una vita piena affermandosi come uno degli artisti più influenti nel mondo dello spettacolo italiano. In occasione dell’uscita di questo documentario ricco di aneddoti e curiosità su Gaber uomo, padre, artista e creativo, ripercorriamo alcuni aspetti che forse non conoscete su di lui e sulla sua straordinaria carriera.

Le origini

Il vero nome di Giorgio Gaber è Giorgio Gaberščik e il suo cognome di origine slovena indica la provenienza della sua famiglia medio borghese. Il padre era impiegato e di origini triestine e la madre casalinga. Dall’età di soli 8 anni ha lottato con la poliomielite che lo ha colpito due volte, causandogli la paralisi temporanea di una mano. Il padre gli regalò una chitarra proprio per provare a contrastare la malattia e recuperare l’uso della mano, e Gaber imparò a suonare seguendo l’esempio del fratello maggiore Marcello. I suoi idoli in questo senso sono sempre stati Tal Farlow e Billy Bauer, due famosi chitarristi jazz.

Pioniere, non solo per la musica

Oltre a regalare al pubblico brani rimasti nella storia della musica italiana tra i primi esponenti del rock’n’roll in Italia, Giorgio Gaber (o meglio, il Signor G.) ha lasciato il segno anche come autore teatrale, pioniere insieme al sodale Sandro Luporini del genere del Teatro Canzone. Nel 2004 è nata anche la Fondazione Giorgio Gaber che in suo onore organizza il Festival teatro canzone con passione e attenzione alla creatività e al talento degli artisti coinvolti. La sua carriera musicale è iniziata con il gruppo di Ghigo Agosti, anche se molta ispirazione è venuta dalla sua frequentazione con Jannacci e Luigi Tenco durante la gioventù.

Le occasioni in tv

Durante gli anni dell’università Gaber è stato notato e ha debuttato a Il Musichiere, che ha decretato il suo successo facendolo conoscere al grande pubblico. Negli anni ’60 è stato più volte a Sanremo, ma soprattutto ha abitato il piccolo schermo come conduttore. Nonostante la fama, si è poi distaccato dalla televisione, sentendo più adatto alla sua personalità e ai suoi ideali il teatro. Tornerà in tv un’ultima volta nel programma dell’amico Adriano Celentano nel 2001, per una memorabile partita a carte sulle note di Ho visto un re insieme anche a Antonio Albanese, Dario Fo e Enzo Jannacci.

La famiglia

Nel 1965 Giorgio Gaber sposa la cantante Ombretta Colli. Il matrimonio, celebrato all’abbazia di Chiaravalle, è durato fino alla scomparsa del cantautore nel 2003 a Montemagno di Camaiore in seguito a un cancro ai polmoni. Gaber ha sempre vissuto con la sua famiglia in una casa di campagna nel luogo dove si è spento alla soglia dei 64 anni. La figlia Dalia Deborah nata nel 1966 è una delle voci del documentario di Milani, che ha presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 con orgoglio e commozione.

 

* Giornalista pubblicista, laureata al DAMS, ama il cinema e viaggiare. Scrive di film, serie tv e viaggi per varie testate, coltivando anche un lato social tra Instagram e Youtube. Multitasking e curiosa, lavora in varie forme nel settore della comunicazione. Si rilassa guidando, correndo all’aperto e suonando il banjo, o almeno ci prova.

 

Potrebbe interessarti
Premi David di Donatello 2024: tutte le candidature
Aspettando la cerimonia di premiazione del 3 maggio, nella cornice dello Studio 5 di Cinecittà, ci congratuliamo con tutti i candidati, e festeggiamo le nomination dei nostri film. Disco Boy di Giacomo Abbruzzese è in corsa come miglior esordio alla regia e miglior produzione; Io, noi e Gaber di Riccardo Milani è invece candidato come miglior documentario. Nella categoria miglior canzone originale troviamo La vita com'è di Brunori SAS, da Il più bel secolo della mia vita di Alessandro Bardani, mentre Denti da squalo di Davide Gentile concorre per i migliori effetti visivi VFX, realizzati da Fabio Tomassetti e Daniele Tomassetti. Nella cinquina del miglior film internazionale, infine, troviamo Foglie al vento di Aki Kaurismäki, che abbiamo portato in sala in collaborazione con BIM Distribuzione. Miglior Film C’è ancora domani Il sol dell’avvenire Io capitano La chimera Rapito Miglior regia Nanni Moretti – Il sol dell’avvenire Matteo Garrone – Io capitano Andrea Di Stefano – L’ultima notte di Amore Alice Rohrwacher – La chimera Marco Bellocchio – Rapito Miglior esordio alla regia Paola Cortellesi – C'è ancora domani Giacomo Abbruzzese – Disco Boy Micaela Ramazzotti – Felicità Michele Riondino – Palazzina LAF Giuseppe Fiorello – Stranizza d’amuri Miglior documentario Enzo Jannacci – Vengo anch’io Io, noi e Gaber  Laggiù qualcuno mi ama Mur Roma, santa e dannata Miglior film internazionale Anatomia di…
Continua a leggere


Il Film

È il Film evento più visto dell’anno con oltre 65mila biglietti venduti: #IoNoiEGaber, scritto e diretto da Riccardo Milani, ha segnato un incredibile e fulmineo traguardo! Dopo aver conquistato il pubblico riempiendo le sale di oltre 260 cinema in tutta Italia il 6, 7 e 8 novembre, mettendo a segno il record di oltre 50.000 spettatori in soli tre giorni,…
©2024 LUCKY RED S.r.l. tutti i diritti riservati | Etica aziendale
Largo Italo Gemini, 1 00161 Roma T. 063759441 F. 0637352310 info@luckyred.it

Stiamo arrivando!

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti: le nuove uscite, i film in arrivo, gli eventi, le anteprime esclusive e gli incontri in sala